Calcolatore di Arccos (Coseno Inverso) - Calcola l'angolo (in gradi o radianti) il cui coseno è uguale a un dato valore. Include l'intervallo del valore principale (da 0° a 180° / da 0 a π) e le soluzioni generali. Nuovo
Calcolatore di Arcoseno (Seno Inverso) - Calcola l'angolo (in gradi o radianti) il cui seno è uguale a un dato valore. Include l'intervallo del valore principale (da −90° a 90° / da −π/2 a π/2) e le soluzioni generali. Nuovo
Calcolatore di Arctan2 - Calcola l'angolo tra l'asse x positivo e un punto (x, y). Essenziale per la programmazione e la robotica poiché determina correttamente l'angolo in tutti e quattro i quadranti. Nuovo
Calcolatore dell'Arcotangente (arctan) - Calcola l'angolo (in gradi o radianti) la cui tangente è uguale a un dato valore. Mostra l'intervallo del valore principale (−90° a 90° / −π/2 a π/2), le soluzioni generali e supporta da 1 a 1000 cifre decimali. Nuovo
Calcolatore di Coseno ad Alta Precisione - Calcola il coseno di qualsiasi angolo con una precisione regolabile da 1 a 1000 cifre decimali! Presenta soluzioni passo-passo, visualizzazione del cerchio unitario e aritmetica a precisione arbitraria reale utilizzando mpmath. Nuovo
Calcolatore di Cosecante/Secante/Cotangente - Calcola le funzioni trigonometriche reciproche con precisione regolabile da 1 a 1000 cifre decimali: Cosecante (1/sin), Secante (1/cos) e Cotangente (1/tan). Avvisi di dominio chiari, spiegazione passo-passo e visualizzazione del cerchio unitario. Nuovo
Convertitore da Gradi Decimali a Gradi Minuti Secondi - Converti angoli da gradi decimali (es. 30.263889°) nel formato Gradi, Minuti, Secondi (DMS) (es. 30° 15' 50"). Supporta alta precisione e spiegazioni passo dopo passo. Nuovo
Convertitore da DMS a Gradi Decimali - Converti angoli dal formato Gradi, Minuti, Secondi (DMS) (ad esempio 30° 15' 50") ai gradi decimali (ad esempio 30.2639°). Supporta diversi formati di input e fornisce spiegazioni dettagliate passo dopo passo sulla conversione. Nuovo
Calcolatore di Funzioni Iperboliche ad Alta Precisione - Calcola le funzioni iperboliche (sinh, cosh, tanh) e le loro inverse (asinh, acosh, atanh) con una precisione regolabile da 1 a 1000 cifre decimali! Presenta soluzioni passo-passo e un'aritmetica a precisione arbitraria reale utilizzando mpmath. Nuovo
Visualizzatore Cerchio Unitario Interattivo - Una visualizzazione dinamica del cerchio unitario. Comprendi la relazione tra gli angoli (gradi/radianti) e i corrispondenti valori di seno, coseno e tangente nei punti chiave. Include controlli interattivi e mostra tutte e sei le funzioni trigonometriche. Nuovo
Calcolatore della Legge dei Coseni - Usa la Legge dei Coseni per trovare lati o angoli sconosciuti in un triangolo. Supporta i casi SAS (Lato-Angolo-Lato) e SSS (Lato-Lato-Lato). Ottieni soluzioni passo dopo passo con spiegazioni dettagliate e una visualizzazione interattiva del triangolo. Nuovo
Calcolatore della Legge dei Seni - Usa la legge dei seni per trovare lati o angoli incogniti in un triangolo. Supporta i casi ASA (Angolo-Lato-Angolo), AAS (Angolo-Angolo-Lato) e SSA (Lato-Lato-Angolo) con rilevamento del caso ambiguo. Ottieni soluzioni dettagliate passo dopo passo! Nuovo
Calcolatore di Triangolo Rettangolo - Risolvi i triangoli rettangoli inserendo due valori noti (lati o angoli). Calcola tutti i lati, gli angoli, l'area e il perimetro mancanti con spiegazioni dettagliate passo-passo e diagrammi visivi. Nuovo
Calcolatore di Seno ad Alta Precisione - Calcola il seno di qualsiasi angolo con una precisione regolabile da 1 a 1000 cifre decimali! Offre soluzioni passo-passo, visualizzazione del cerchio unitario e aritmetica a precisione arbitraria reale utilizzando mpmath. Nuovo
Calcolatore di Tangente ad Alta Precisione - Calcola la tangente di qualsiasi angolo con una precisione regolabile da 1 a 1000 cifre decimali. Supporta gradi e radianti, mostra soluzioni passo-passo e segnala chiaramente gli asintoti verticali (es. 90° + k·180°). Nuovo
Grafico di Funzioni Trigonometriche - Traccia funzioni seno, coseno e tangente con parametri personalizzabili! Regola ampiezza, periodo, sfasamento e spostamento verticale (y = A sin(B(x-C)) + D) per visualizzare le funzioni trigonometriche in modo interattivo. Perfetto per studenti, educatori e appassionati di matematica. Nuovo
Calcolatore di Identità Trigonometriche - Calcola valori sconosciuti di funzioni trigonometriche utilizzando identità fondamentali (pitagoriche, di somma/differenza, di angolo doppio/mezzo) quando un valore è noto. Perfetto per imparare e verificare le relazioni trigonometriche! Nuovo
Tutti gli strumenti