Calcolatore della Legge dei Coseni
Usa la Legge dei Coseni per trovare lati o angoli sconosciuti in un triangolo. Supporta i casi SAS (Lato-Angolo-Lato) e SSS (Lato-Lato-Lato). Ottieni soluzioni passo dopo passo con spiegazioni dettagliate e una visualizzazione interattiva del triangolo.
Calcolatore della Legge dei Coseni
Benvenuto nel nostro Calcolatore della Legge dei Coseni, uno strumento online completo per risolvere i triangoli utilizzando la Legge dei Coseni. Che tu stia lavorando con il caso SAS (Lato-Angolo-Lato) o con il caso SSS (Lato-Lato-Lato), il calcolatore fornisce risultati accurati con spiegazioni dettagliate passo dopo passo e una visualizzazione interattiva del triangolo.
Che cos'è la Legge dei Coseni?
La Legge dei Coseni (nota anche come Regola del Coseno) è un teorema fondamentale della trigonometria che generalizza il Teorema di Pitagora. Mette in relazione le lunghezze dei lati di un triangolo con il coseno di uno dei suoi angoli. In forma standard:
$$c^2 = a^2 + b^2 - 2ab\cos(C)$$
dove $a$, $b$ e $c$ sono le lunghezze dei lati del triangolo e $C$ è l'angolo opposto al lato $c$. In modo analogo:
$$a^2 = b^2 + c^2 - 2bc\cos(A)$$
$$b^2 = a^2 + c^2 - 2ac\cos(B)$$
Per ricavare un angolo, ad esempio $A$:
$$\cos(A) = \frac{b^2 + c^2 - a^2}{2bc}$$
Caratteristiche principali del Calcolatore della Legge dei Coseni
- Supporto per più casi: Risolve triangoli nei casi SAS e SSS.
- Doppia unità di misura degli angoli: Puoi lavorare in gradi o radianti.
- Soluzioni passo dopo passo: Ogni passaggio del calcolo viene spiegato in dettaglio.
- Visualizzazione interattiva: Rappresentazione grafica del triangolo calcolato.
- Controllo della disuguaglianza del triangolo: Verifica che i dati SSS formino un triangolo valido.
- Validazione estesa: Controlli su tutte le entrate con messaggi di errore chiari.
- Strumento didattico: Ideale per studenti che studiano trigonometria e geometria dei triangoli.
Come usare il Calcolatore della Legge dei Coseni
- Seleziona il tipo di caso: Scegli SAS o SSS dal menu a discesa.
- Scegli l'unità di angolo: Seleziona gradi oppure radianti.
- Inserisci i valori:
- SAS: Input 1 = Lato a, Input 2 = Lato b, Input 3 = Angolo C (compreso tra a e b).
- SSS: Input 1 = Lato a, Input 2 = Lato b, Input 3 = Lato c.
- Clicca su "Calculate" per ottenere la soluzione.
- Esamina la soluzione passo dopo passo e la visualizzazione del triangolo.
Applicazioni della Legge dei Coseni
La Legge dei Coseni è utilizzata in molti ambiti:
- Navigazione: Determinazione di distanze e rotte su percorsi triangolari.
- Astronomia: Calcolo delle distanze tra corpi celesti.
- Topografia: Misurazione e mappatura di terreni.
- Ingegneria: Analisi strutturale, calcolo delle forze e progettazione.
- Fisica: Analisi vettoriale e calcolo di risultanti.
- Grafica Computerizzata: Modellazione 3D, rilevamento delle collisioni e rendering.
Approfondimento matematico
La Legge dei Coseni è una generalizzazione del Teorema di Pitagora. Quando l'angolo $C = 90°$ (triangolo rettangolo), $\cos(C) = 0$ e la formula diventa:
$$c^2 = a^2 + b^2$$
che è esattamente il Teorema di Pitagora. La Legge dei Coseni vale per tutti i tipi di triangolo: acutangolo, ottusangolo e rettangolo.
Risorse aggiuntive
Per approfondire la Legge dei Coseni e la geometria dei triangoli (risorse in inglese):
Cita questo contenuto, pagina o strumento come:
"Calcolatore della Legge dei Coseni" su https://MiniWebtool.com/it// di MiniWebtool, https://MiniWebtool.com/
a cura del team miniwebtool. Aggiornato: 18 novembre 2025
Puoi anche provare il nostro Risolutore di Matematica AI GPT per risolvere i tuoi problemi matematici attraverso domande e risposte in linguaggio naturale.