Calcolatore di pH
Calcola i valori di pH dalla concentrazione di ioni idrogeno con un processo dettagliato passo dopo passo.
Esempi rapidi:
Risultati pH
Formula utilizzata
\( \text{pH} = -\log_{10}[\text{H}^+] \)
Dove [H+] è la concentrazione di ioni idrogeno in mol/L.
Per i calcoli del pOH: \( \text{pH} + \text{pOH} = 14 \)
Calcolatore di pH
Questo calcolatore di pH ti aiuta a calcolare il valore del pH dalla concentrazione di ioni idrogeno (o viceversa) in vari formati. Comprendere il pH è essenziale in chimica, biologia, scienze ambientali e molti altri campi.
Caratteristiche principali:
- Calcola il pH dalla concentrazione di ioni idrogeno [H+]
- Supporto per diversi formati di input (molare, notazione scientifica, pOH)
- Indicatore visivo della scala del pH che mostra l'acidità/alcalinità
- Processo di calcolo dettagliato passo dopo passo
- Esempi comuni di pH da sostanze di uso quotidiano
Comprendere il pH:
La scala del pH misura quanto è acida o basica una soluzione su una scala da 0 a 14:
- pH < 7: Soluzione acida
- pH = 7: Soluzione neutra
- pH > 7: Soluzione basica (alcalina)
Il valore del pH viene calcolato utilizzando il logaritmo negativo (base 10) della concentrazione di ioni idrogeno:
\( \text{pH} = -\log_{10}[\text{H}^+] \)
Dove [H+] è la concentrazione molare di ioni idrogeno nella soluzione, misurata in mol/L.
Per le soluzioni basiche, possiamo anche usare il pOH, che è correlato al pH da:
\( \text{pH} + \text{pOH} = 14 \)
Contesto della scala del pH:
La scala del pH è stata ideata dal chimico danese Søren Peder Lauritz Sørensen nel 1909. La "p" in pH sta per "potenza dell'idrogeno". Il concetto è usato per esprimere l'acidità o la basicità di una soluzione.
La scala del pH è logaritmica, il che significa che ogni passo sulla scala del pH rappresenta un cambiamento di 10 volte nell'acidità. Ad esempio, una soluzione con un pH di 4 ha 10 volte più ioni idrogeno di una soluzione con un pH di 5 e 100 volte più di una soluzione con un pH di 6.
Valori di pH importanti da ricordare:
- Acidi forti: pH 0-3
- Acidi deboli: pH 3-6
- Neutro: pH 7
- Basi deboli: pH 8-11
- Basi forti: pH 12-14
Come usare questo calcolatore:
- Seleziona il tipo di input (concentrazione di ioni idrogeno, notazione scientifica o pOH)
- Inserisci il valore nel campo appropriato
- Clicca su "Calcola pH" per vedere i risultati
- Il calcolatore visualizzerà il valore del pH, il tipo di soluzione (acida, neutra o basica) e una rappresentazione visiva sulla scala del pH
Riferimenti:
Cita questo contenuto, pagina o strumento come:
"Calcolatore di pH" su https://MiniWebtool.com/it/calcolatore-di-ph/ di MiniWebtool, https://MiniWebtool.com/
Dal team di miniwebtool. Aggiornato: 21 marzo 2025
Altri strumenti correlati:
Calcolatrici chimiche:
- Calcolatore del Calcio Corretto In Primo Piano
- Calcolatore del Sodio Corretto
- Calcolatore di Massa Molare Nuovo
- Calcolatore di Molarità Nuovo
- Calcolatore di pH Nuovo