Calcolatrice Statistica
Una calcolatrice statistica tutto-in-uno per contare, somma, media, mediana, moda, intervallo, varianza, deviazione standard, media geometrica, media armonica, quartili, rilevamento degli outlier e altro ancora.
Calcolatrice Statistica
La Calcolatrice Statistica è uno strumento completo utilizzato per calcolare varie misure statistiche come conteggio, somma, media, mediana, moda, intervallo, varianza, deviazione standard, media geometrica, media armonica, quartili, rilevamento degli outlier e altro ancora. Fornisce statistiche di popolazione e di campione per soddisfare diverse esigenze analitiche.
Conteggio
Il conteggio rappresenta il numero totale di punti dati nel set di dati.
Somma
La somma è il totale di tutti i numeri nel set di dati.
Media (Media Aritmetica)
La media aritmetica è la media di un set di dati, calcolata sommando tutti i numeri e dividendo per il conteggio.
Formula: Media (μ) = Σx / N
Mediana
La mediana è il valore centrale di un set di dati quando è ordinato. Se il set di dati ha un numero pari di osservazioni, la mediana è la media dei due numeri centrali.
Formula per N dispari: Mediana = x(N+1)/2
Formula per N pari: Mediana = (xN/2 + x(N/2)+1) / 2
Moda
La moda è il/i valore/i che appare(n) più frequentemente in un set di dati. Un set di dati può avere una moda, più mode o nessuna moda.
Formula: Identifica il/i valore/i che appaiono più frequentemente nel set di dati.
Intervallo
L'intervallo è la differenza tra il valore più grande e il più piccolo in un set di dati. Fornisce una misura della dispersione dei dati.
Formula: Intervallo = Valore Maggiore - Valore Minore
Media Geometrica
La media geometrica è un tipo di media, tipicamente utilizzata per insiemi di numeri positivi, calcolata moltiplicando tutti i numeri insieme e poi prendendo la radice n-esima (dove n è il numero totale di valori).
Formula: Media Geometrica (G.M.) = (x₁ * x₂ * ... * xₙ)^(1/N)
Media Armonica
La media armonica è un altro tipo di media, calcolata come il numero di valori diviso per la somma dei reciproci dei valori. È utile per tassi e rapporti.
Formula: Media Armonica (H.M.) = N / Σ(1/x)
Radice Media Quadratica (RMS)
La Radice Media Quadratica (RMS) è la radice quadrata della media dei quadrati dei numeri. È particolarmente utile in contesti come l'ingegneria elettrica e la fisica.
Formula: RMS = √(Σx² / N)
Deviazione Assoluta Media (MAD)
La Deviazione Assoluta Media (MAD) misura la media delle differenze assolute tra ogni punto dati e la media. Fornisce informazioni sulla variabilità del set di dati.
Formula: MAD = Σ|x - μ| / N
Quartili (Q1, Q3)
I quartili dividono il set di dati in quattro parti uguali. Q1 è il primo quartile (25º percentile) e Q3 è il terzo quartile (75º percentile).
Formula:
Q1 = Mediana della metà inferiore del set di dati
Q3 = Mediana della metà superiore del set di dati
Intervallo Interquartile (IQR)
L'Intervallo Interquartile (IQR) misura la dispersione del 50% centrale dei dati. È calcolato come la differenza tra Q3 e Q1.
Formula: IQR = Q3 - Q1
Deviazione Quartile
La Deviazione Quartile è metà dell'IQR e fornisce una misura di dispersione.
Formula: Deviazione Quartile = IQR / 2
Varianza e Deviazione Standard
La varianza misura quanto un insieme di numeri è disperso rispetto al loro valore medio. La deviazione standard è la radice quadrata della varianza, fornendo una misura di dispersione nelle stesse unità dei dati.
Formula:
Varianza della Popolazione (σ²) = Σ(x - μ)² / N
Deviazione Standard della Popolazione (σ) = √σ²
Varianza del Campione (s²) = Σ(x - μ)² / (N - 1)
Deviazione Standard del Campione (s) = √s²
Coefficiente di Variazione (CV)
Il Coefficiente di Variazione (CV) è una misura standardizzata della dispersione di una distribuzione di probabilità o di frequenza. È utile per confrontare il grado di variazione tra diversi set di dati.
Formula: CV = (σ / μ) * 100%
Errore Standard (SE)
L'Errore Standard (SE) misura l'accuratezza con cui un campione rappresenta una popolazione. È la deviazione standard della distribuzione campionaria di una statistica, più comunemente della media.
Formula: SE = σ / √N
Rilevamento degli Outlier
La calcolatrice identifica gli outlier nel set di dati utilizzando il metodo dell'Intervallo Interquartile (IQR). Qualsiasi punto dati al di sotto di Q1 - 1,5 * IQR o al di sopra di Q3 + 1,5 * IQR è considerato un outlier.
Formula: Outlier = x < Q1 - 1.5 * IQR or x > Q3 + 1.5 * IQR
Caratteristiche di Questa Calcolatrice Statistica:
- Calcolo completo delle principali misure statistiche.
- Precisione decimale controllata dall'utente.
- Identificazione degli outlier utilizzando il metodo IQR.
- Visualizzazione dei calcoli passo passo per scopi educativi.
- Funzione di alternanza per mostrare/nascondere calcoli dettagliati.
- Spiegazioni educative e formule per aiutare nell'apprendimento.
- Interfaccia user-friendly con input di esempio per facilità d'uso.
Risorse Aggiuntive
Per ulteriori informazioni su queste misure statistiche e sui loro usi, puoi fare riferimento a:
- Media Aritmetica (Wikipedia)
- Mediana (Wikipedia)
- Moda (Wikipedia)
- Deviazione Standard (Wikipedia)
- Varianza (Wikipedia)
- Media Geometrica (Wikipedia)
- Media Armonica (Wikipedia)
- Deviazione Assoluta Media (Wikipedia)
- Quartili (Wikipedia)
- Intervallo Interquartile (Wikipedia)
- Coefficiente di Variazione (Wikipedia)
- Errore Standard (Wikipedia)
- Outlier (Wikipedia)
Cita questo contenuto, pagina o strumento come:
"Calcolatrice Statistica" su https://miniwebtool.com/it/statistics-calculator/ di miniwebtool, https://miniwebtool.com/
by miniwebtool team. Updated: Nov 26, 2024
Puoi anche provare il nostro Risolutore di Matematica AI GPT per risolvere i tuoi problemi matematici attraverso domande e risposte in linguaggio naturale.
Altri strumenti correlati:
Statistiche e analisi dati:
- Calcolatrice ANOVA Nuovo
- Calcolatore del Significato Aritmetico
- Calcolatore della Media (Alta precisione)
- Calcolatore della Deviazione Media
- Generatore di Boxplot Nuovo
- Calcolatore del Test Chi-Quadrato Nuovo
- Calcolatore del Coefficiente di Variazione
- Calcolatore di Cohen's d Nuovo
- Calcolatore Crescita Composta
- Calcolatore dell'Intervallo di Confidenza
- Calcolatore dell'Intervallo di Confidenza per la Proporzione Nuovo
- Calcolatore del Coefficiente di Correlazione Nuovo
- Calcolatore della Media Geometrica In Primo Piano
- Calcolatore della Media Armonica
- Creatore di Istogrammi Nuovo
- Calcolatore dello Scarto Inter-quartile
- Calcolatore del Test di Kruskal-Wallis Nuovo
- Calcolatrice di Regressione Lineare Nuovo
- Calcolatore di Crescita Logaritmica Nuovo
- Calcolatore del Test U di Mann-Whitney Nuovo
- Calcolatore della Deviazione Media Assoluta
- Calcolatore della Media (Alta precisione)
- Calcolatore di Media Mediana e Moda
- Calcolatore della Deviazione Mediana Assoluta
- Calcolatore della Mediana
- Calcolatore della Gamma media
- Calcolatore di Modalità
- Calcolatore del Valore Anonimo
- Calcolatore della Deviazione Standard della Popolazione (Alta precisione)
- Calcolatore del Quartile
- Calcolatore di Deviazione Quartile
- Calcolatore della Gamma
- Calculadora de desvio padrão relativo (Alta precisione)
- Calcolatore della Radice Quadrata Media
- Calcolatore della Media Campionaria
- Calcolatore delle Dimensioni del Campione
- Calcolatore della Deviazione Standard del Campione
- Creatore di Grafici a Dispersione Nuovo
- Calcolatore della Deviazione Standard (Alta precisione) In Primo Piano
- Calcolatore dell'Errore Standard (Alta precisione)
- Calcolatrice Statistica Nuovo
- Calcolatrice t-Test Nuovo
- Calcolatore di Variazione (Alta precisione)
- Calcolatore Z-Score Nuovo